I migliori itinerari e percorsi turistici a Venezia di breve, 
 
		media e lunga durata 
 
		per vivere la città 
 
		come veri veneziani.
 
		
 
		Dove andare e cosa vedere.
	
	
	
		(c) CSI Srl
 
		San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE)
 
		C.C.I.A.A. di Venezia r.i. 31169
 
		c.f. p.iva 02281180279
	
	
		
	
		
	
		TRAGHETTO o TRAGHETO
	
	
		1
	
	
		Il “tragheto”, in italiano traghetto, è un’imbarcazione simile alla gondola, che non viene usata per giri turistici, bensì per collegare  
		le rive opposte del Canal Grande in determinati punti strategici e far risparmiare tempo prezioso a chi, in questa città particolare,  
		si sposta solo a piedi.
  
		
  
		Sul traghetto si può stare seduti o in piedi e può ospitare fino a una quindicina di persone circa.
  
		
  
		Il costo  
		per persona è di 2 €, se non in possesso dell’Imob, altrimenti è di 0,50 €. 
  
		
  
		I pontili più importanti si trovano a:
  
		
  
		Riva  
		de Biasio - San Marcuola 
  
		Santa Sofia - Pescheria 
  
		Riva del Vin - Riva del Carbon 
  
		San Tomà - Sant’Angelo 
  
		Ca’ Rezzonico - San Samuele
  
		Santa Maria del Giglio - San Gregorio