I migliori itinerari e percorsi turistici a Venezia di breve, 
 
		media e lunga durata 
 
		per vivere la città 
 
		come veri veneziani.
 
		
 
		Dove andare e cosa vedere.
	
	
	
		(c) CSI Srl
 
		San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE)
 
		C.C.I.A.A. di Venezia r.i. 31169
 
		c.f. p.iva 02281180279
	
	
		
	
		
	
		SQUERO DI SAN TROVASO
	
	
		1
	
	
		Lo Squero de San Trovaso si trova nel sestiere di Dorsoduro.
  
		E’ molto ben visibile da Fondamenta Nani, che costeggia il Rio de San  
		Trovaso, sul quale lo squero si affaccia.
  
		
  
		Questo è uno dei più antichi e famosi squeri veneziani e uno dei pochi che ancora oggi esiste  
		ed è in attività.
  
		
  
		Lo squero è un piccolo cantiere navale, dove venivano, e vengono anche oggi, costruite e riparate imbarcazioni di  
		dimensioni ridotte, come le gondole.
  
		
  
		Lo Squero de San Trovaso è attivo dal 1600 ed è privato.
  
		
  
		Tutte le case intorno sono costruite in  
		legno e somigliano agli edifici di montagna, perché le famiglie, che realizzavano a Venezia gli squeri, giungevano dalle valli del  
		Cadore e dai vari paesi delle Dolomiti.
  
		
  
		Questi artigiani, perciò, costruirono le loro abitazioni secondo lo stile montano: in legno  
		e con lunghe e strette terrazze o tettoie utili per depositare, al riparo dalle intemperie, gli strumenti ed i materiali da lavoro.