I migliori itinerari e percorsi turistici a Venezia di breve, 
 
		media e lunga durata 
 
		per vivere la città 
 
		come veri veneziani.
 
		
 
		Dove andare e cosa vedere.
	
	
	
		(c) CSI Srl
 
		San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE)
 
		C.C.I.A.A. di Venezia r.i. 31169
 
		c.f. p.iva 02281180279
	
	
		
	
		
	
		PONTE DELL'ACCADEMIA
	
	
		1
	
	
		Il Ponte de l’Accademia collega il sestiere di San Marco e il sestiere di Dorsoduro.
  
		
  
		L’inizio della costruzione del Ponte de l’Accademia  
		risale al 1850, ma fu aperto solamente nel 1854.
  
		
  
		Inizialmente l’opera si costruì in ferro, ma poi si decise di realizzarla nuovamente  
		in pietra; i lavori del nuovo progetto non si concretizzarono e il ponte fu costruito in legno e aperto nel 1933.
  
		
  
		Il ponte dell’Accademia  
		è uno dei quattro grandi ponti che attraversano il Canal Grande; gli altri sono il Ponte de Rialto, il Ponte dei Scalzi e il Ponte  
		della Costituzione o di Calatrava.