I migliori itinerari e percorsi turistici a Venezia di breve, 
 
		media e lunga durata 
 
		per vivere la città 
 
		come veri veneziani.
 
		
 
		Dove andare e cosa vedere.
	
	
	
		(c) CSI Srl
 
		San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE)
 
		C.C.I.A.A. di Venezia r.i. 31169
 
		c.f. p.iva 02281180279
	
	
		
	
		
	
		PALAZZO LABIA
	
	
		1
	
	
		Palazzo Labia sorge in Campo San Geremia a lato della chiesa omonima.
  
		 
  
		E' un palazzo barocco molto fastoso, costruito tra  
		il 1600 e il 1700, su volere e ordine della famiglia Labia, originaria della Catalogna, iscrittasi al Patriziato Veneziano nel 1646.
  
		
  
		All’interno  
		del palazzo si trova un grandissimo salone da ballo; qui Giovan Battista Tiepolo, il più famoso artista veneziano del tempo, aiutato  
		da Girolamo Mengozzi per le prospettive architettoniche, dipinse il ciclo di affreschi dedicato alle Storie di Antonio e Cleopatra,  
		che è il suo massimo capolavoro.
  
		
  
		Anche altre sale sono decorate da interessanti dipinti: si trovano opere ancora di Giovan Battista  
		Tiepolo, di suo figlio Giandomenico e di Jacopo Palma il Giovane.
  
		
  
		Il palazzo, nel corso degli anni, ha cambiato diversi proprietari;  
		dal 1964 la dimora è di proprietà della Rai e sua sede regionale.