I migliori itinerari e percorsi turistici a Venezia di breve, 
 
		media e lunga durata 
 
		per vivere la città 
 
		come veri veneziani.
 
		
 
		Dove andare e cosa vedere.
	
	
	
		(c) CSI Srl
 
		San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE)
 
		C.C.I.A.A. di Venezia r.i. 31169
 
		c.f. p.iva 02281180279
	
	
		
	
		
	
		PALAZZO DARIO o CA' DARIO
	
	
		1
	
	
		Palazzo Dario, detto anche Ca’ Dario, è uno dei più famosi palazzi di Venezia.
  
		
  
		Il palazzo si trova nel sestiere di Dorsoduro e si affaccia  
		su Canal Grande.
  
		
  
		Fu costruito nello stile tipico dell’epoca, il gotico fiorito, ma la parte, che più interessa e si ammira, è la facciata  
		sul Canal Grande, tipicamente rinascimentale.
  
		 
  
		Ricchissima di motivi ornamentali, la facciata è ricoperta da decorazioni marmoree  
		di diversi colori e di varie forme: dischi, rotelle e rose intrecciate; inoltre tale facciata , a causa di assestamenti del terreno,  
		presenta una forte inclinazione visibile dal Canal Grande.
	 
	
	
	
		Il palazzo fu costruito su progetto di Pietro Lombardo o di un maestro della sua scuola nel 1487 per Giovanni Dario, segretario, forse,  
		del Senato della Repubblica a Costantinopoli nel 1479.
  
		
  
		Nel 1494 l’edificio fu ereditato da Vincenzo Barbaro, nipote di Giovanni Dario,  
		e rimase a questa famiglia fino al 1800 circa.
  
		
  
		Il palazzo, poi, passò a varie famiglie straniere ed ebbe così molti diversi proprietari.
  
		
  
		Sono  
		da ammirare, anche, gli alti e caratteristici camini veneziani, che spuntano dal tetto, originari dell’epoca e giunti fino ai giorni  
		nostri.